Skip to main content

Izložba crteža Enrica Morovicha otvorena je u „Kockici“ kao popratni program znanstvenog skupa o tom riječkom književniku, održanom u Gradskoj vijećnici u sklopu manifestacije „Skup Fiumana“. Morovich je pisao na talijanskom jeziku, s glavninom opusa između dva svjetska rata, a napustio je Rijeku u egzilu riječkog stanovništva 1950. godine. Autor je kratkih proza nadrealističkog ozračja, a takvog je ozračja i njegovih 25 crteža postavljenih u Muzeju grada. Izložba je dio aktivnosti kojima se Morovich vraća svom gradu kao važna sastavnica višestrukoga riječkog kulturnog identiteta. Članovi Talijanske drame HNK Ivana pl. Zajca pročitali su na otvorenju odlomke iz Morovicheve proze „Un italiano do Fiume“.

Izložba traje od 30. listopada do 14. studenog 2021.

 

L’esibizione dei disegni di Enrico Morovich e’ stata inaugurata in “Kockica” (il Museo civico di Fiume) come un programma di accompagnamento del Convegno sulle opere di questo scrittore fiumano svoltosi presso l’Aula consiliare di Palazzo municipale come parte della manifestazione del Raduno dell’Associazione Fiumani italiani nel mondo.  Morovich scriveva in italiano, con la maggioranza dell’opus tra le due guerre mondiali ed ha lasciato la città di Fiume all’esilio del popolo Fiumano nel 1950. E’ autore delle prose brevi surrealistiche di quale stessa corrente sono anche i suoi 25 disegni esibiti nel Museo civico di Fiume. L’esibizione fa parte delle attività con le quali Morovich ritorna alla sua città come un’importante componente dell’identità molteplice fiumana. All’inaugurazione dell’esibizione i membri del Dramma Italiano del Teatro nazionale Ivan de Zajc hanno letto alcune parti tratte dalla prosa di Morovich “Un italiano di Fiume”.

L’esibizione e’ aperta dal 30 ottobre al 14 novembre 2021.

Skip to content